Il volto della regina Cleopatra, così magnificamente interpretato da Liz Taylor, passerà alla storia come lo sguardo più celebre e ammaliante che una donna possa “pericolosamente” regalare al mondo. Quegli occhi viola, seducenti e fuggitivi, consapevolmente socchiusi e velati di fascino e mistero, sono quelli di una “femmina” potente che sa bene come soggiogare la virilità maschile.



Disegnare un occhio non è semplice, richiede osservazione della realtà, introspezione, analisi delle forme e studio di dettagli anatomici; guardare un dipinto, o un ritratto, significa fissare nella memoria visiva regole ed equilibri geometrici da riprodurre con il disegno. L’occhio maschile è differente da quello femminile: è più allungato, privo di ciglia, più duro e le sopracciglia sono più marcate e folte. L’occhio femminile è allungato, coronato da ciglia folte, possibilmente valorizzate dal mascara, le sopracciglia sono sottili, a volte ad ala di gabbiano, il taglio dell’occhio avvolto dal mistero.





molto bello!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie 🤩
"Mi piace"Piace a 1 persona