
BABY CANONI PROPORZIONALI
Disegnare il figurino di una modella o di un modello βin erbaβ richiede delle attenzioni particolari, perchΓ© la conformazione anatomica infantile deve rispettare specifici canoni proporzionali. Lβattenzione va concentrata sulla dimensione della testa che rimane il riferimento piΓΉ diretto per stabilire le proporzioni fisiche.
Vediamo, dunque, alcune schede tecniche che illustrano graficamente le proporzioni del corpo, da 0 a 14 anni:




Il colore dellβinfanzia ha caratteristiche simboliche che rimandano al candore, alla dolcezza e al profumo della pelle del neonato che sa di talco e caramella. Qui, lo stereotipo, regna sovrano: il rosa cipria rimanda alla dolcezza ingenua della bambina, alla freschezza della rosa che con la sua carnositΓ ricorda quella profumata pelle morbida della βbaby modellaβ. Potere del colore, lβunico capace di veicolare messaggi di dolcezza infinita intrisa di glamour e atmosfere fashion.
POTERE DEL COLORE

POTERE DELLA LINEA
Quando si disegna una collezione di abbigliamento baby, la linea grafica deve necessariamente essere leggera, sottile e priva di spigolature per richiamare il mondo dellβinfanzia, con i suoi profumi, le morbidezze dei tessuti e la tenerezza delle forme.

LA MODA BABY NELLA STORIA
Soffermiamoci un istante a pensare a come poteva essere la moda dedicata ai piΓΉ piccoli nei secoli scorsi. Lβappartenenza alle classi sociali, cosΓ¬ come per gli adulti, era definita dallo stile vestimentario e dalle fogge che completavano gli outfit dei bambini e delle bambine.
Le testimonianze piΓΉ lontane nel tempo ci arrivano grazie ai dipinti di genere e alla ritrattistica che immortalano giovanissimi modelli in quelli che sono i loro abiti βdi scenaβ, comodi o no, che caratterizzano lβappartenenza a una famiglia e alla sua classe sociale.


Un ritratto nobiliare, tra i piΓΉ famosi al mondo, ritrae lβinfanta Margherita allβetΓ di cinque anni, figlia di Filippo IV di Spagna e Marianna dβAustria, mentre posa per il pittore Diego VelΓ‘squez e contemporaneamente prova il prezioso abito damascato impreziosito da ricami e completo di guardinfante, ostentando un savior-faire degno della piΓΉ altolocata nobildonna del β600.