
Lโermellino ci conduce sulle tracce della protagonista del celebre dipinto di Leonardo: lโaffascinante dama sedicenne รฉ Cecilia Gallerani, nobile e colta amante di Ludovico Sforza, meglio conosciuto come Il Moro. Le origini greche del pregiato furetto lo identificano come Galรฉ, proprio come il prestigioso cognome della seducente dama, Gallerani. La bestiola simboleggia anche lโOrdine dellโErmellino, titolo di cavaliere del quale venne investito Ludovico Il Moro dal re di Napoli, nel 1488, anno di realizzazione del celebre dipinto leonardesco.
La fanciulla รฉ ritratta con abiti molto in voga presso la corte milanese, alla spagnola, a simboleggiare il forte legame tra la famiglia Sforza e il regno di Napoli. Il dettaglio della preziosa collana di granati, che elegantemente adorna il sinuoso collo della giovane, sta a simboleggiare la fedeltร , mettendo il luce una verginale carnagione luminosa. Resta da domandarsi come possa unโelegante fanciulla tenere in grembo un animale selvatico che nulla ha di mansueto?
ร uno dei dipinti piรน seducenti che conosca, insieme alla donna col turbante di Vermeer.
"Mi piace""Mi piace"
Ne parlerรฒ in uno dei miei prossimi articoli, grazie per il commento!
"Mi piace"Piace a 1 persona