Il giallo Γ© il colore della luce e della vita che si rinnova; il girasole π» volge sempre il suo nucleo vitale al sole e ne assorbe tutta lβenergia per poi rilasciarla a chi saprΓ apprezzare la sua carnositΓ luminosa. Quando si chiude su se stesso, si inchina al tramon’to e si prepara a celebrare la notte per poi accogliere unβalba luminosa che prelude al giorno.
Medusa

FIORE
Moda

NATURA
In pittura, soprattutto in quella del β900, il giallo Γ© spesso associato ad una condizione di disturbo, di pazzia, di squilibrio mentale; lo sa bene Van Gogh che del giallo ha fatto il proprio segno distintivo con quel suo tratto pittorico vibrante e psichedelico al limite della follia sensoriale e lo sa bene Munch che per rappresentare lβurlo assordante della Natura ha scelto proprio il colore della luce accecante.
βPuΓ² essere stato solo un pazzoβ a dipingere LβURLO, nel 1893, fu lo stesso Munch a scriverlo, nascondendo le sue parole in quel cielo cosΓ¬ accecante che assorda uno spettatore inerme davanti a Madre Natura.
ARTE
Un semplice vaso di fiori, abbagliante come lβoro, si staglia su uno sfondo giallo poggiandosi su un ripiano del medesimo colore; sono gli iris di Van Gogh, sono loro, con quei carnosi fiori violacei, a rendere omaggio al bagliore luccicante del giallo di fondo.